Salta al contenuto
sabato, Febbraio 27, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

diritto penale

Articoli italiani 

Il furto dell’identità digitale

Gennaio 28, 2021Gennaio 28, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, diritto penale, giustizia, identità personale, sicurezza informatica

Oggi la nostra identità non è più costituta dal nostro essere in senso fisico, ma abbiamo anche un’identità digitale, attraverso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

GDPR, aspetti penali e risarcimento

Novembre 26, 2019Novembre 26, 2019 DiGi 0 commenti diritto penale, GDPR, Regolamento europeo, risarcimento, sanzioni

Anche se la giurisprudenza già era orientata in questo senso, il Regolamento ha messo in chiaro che il danno derivante

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il consenso e il diniego impliciti

Agosto 2, 2019Agosto 2, 2019 DiGi 0 commenti accesso abusivo, dati personali, diritto penale, sicurezza informatica

Al di fuori delle previsioni di legge, per trattare dati altrui occorre il consenso dell’interessato, l’informativa ed occorrono rispettare i

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy violata anche senza dati nominativi

Febbraio 13, 2019Febbraio 13, 2019 DiGi 0 commenti diritto penale, GDPR, Regolamento europeo, Social

Il GDPR prevede che il dato personale sia riferito a persone identificate o identificabili. Il fatto che in un articolo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La responsabilità nella gestione dei WiFi

Gennaio 21, 2019Gennaio 21, 2019 DiGi 0 commenti diritto penale, sicurezza informatica, terrorismo, Titolare del trattamento

Oggi moltissimi pubblici esercizi, enti pubblici, gestori di pubblici servizi, alberghi e così via offrono il WiFi gratuito. Un servizio

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy: i nuovi reati

Ottobre 16, 2018Ottobre 16, 2018 DiGi 0 commenti decreto di adeguamento, diritto penale, GDPR, Regolamento europeo

Col GDPR ed il decreto di adeguamento si è definito il nuovo quadro della protezione dati in Europa. In realtà

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sequestro del cellulare a chi scatta di nascosto

Ottobre 6, 2018Ottobre 6, 2018 DiGi 0 commenti diritto penale, privacy, Videosorveglianza

Si viola la privacy e si molestano le persone effettuando riprese col cellulare, senza il consenso degli interessati Questo vale

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le sanzioni penali dopo il Decreto 101

Settembre 6, 2018Settembre 6, 2018 DiGi 0 commenti decreto di adeguamento, diritto penale, GDPR, Regolamento europeo

196 abrogato, forse, sanzioni penali eliminate, forse, otto mesi di quiete, forse. Di leggende metropolitane su un decreto che non

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Esecuzione sanzioni penali: decreto sul filo di lana

Maggio 27, 2018 DiGi 0 commenti diritto penale, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Anche se il decreto complessivo di recepimento del GDPR slitterà di qualche settimana (situazione politica permettendo), alcune azioni di allineamento

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Nessun scenario da Minority Report in Europa

Marzo 5, 2018Marzo 5, 2018 DiGi 0 commenti dati giudiziari, diritto penale, GDPR, profilazione, Regolamento europeo

Tra le disposizioni del nuovo Regolamento c’è l’impossibilità che una profilazione automatica possa produrre effetti negativi su di noi senza

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Cosa pubblicare sulla bacheca condominiale
  • Spotify legge l’umore?
  • Dati sanitari in UE alla luce del GDPR
  • Gran Bretagna: adeguatezza in arrivo?
  • Ancora sui dati biometrici ed il loro controllo

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.