Salta al contenuto
sabato, Febbraio 27, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

diritto di accesso

Recensioni 

Big data e privacy

Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 DiGi 0 commenti big data, dati personali, diritto di accesso, trattamento

Volume interessante, che affronta il tema del rapporto tra big data e privacy, analizzato nell’ottica di ciò che può essere

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’abuso del diritto di accesso

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, sicurezza, trasparenza

Gli Enti pubblici continuano a dibattersi tra trasparenza e protezione dei dati, poiché non è mai facile trovare il punto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dal Garante schede sui diritti di accesso

Dicembre 18, 2020Dicembre 18, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Dal Garante arrivano di tanto in tanto delle schede riassuntive, molto ben fatte, che in modo sintetico affrontano un argomento,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e verifica dell’eredità: nessun impedimento

Dicembre 17, 2020Dicembre 17, 2020 DiGi 0 commenti dati bancari, dati personali, diritto di accesso, GDPR, Regolamento europeo

La normativa sulla privacy non è uno scudo per nascondere atti illeciti, né un impedimento ad esercitare i propri diritti.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La polizia locale gode di maggiore tutela

Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 DiGi 0 commenti accesso dati riservati, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, tutela

Una richiesta di accesso agli atti deve essere valutata secondo diversi parametri, incluso il grado di tutela che si deve

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Accesso secondo il Garante Britannico

Ottobre 23, 2020Ottobre 23, 2020 DiGi 0 commenti Brexit, dati personali, diritto di accesso, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Sono state aggiornate le linee guida del Garante britannico riguardo ai rapporti fra diritto d’accesso e diritto alla privacy. Una

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’abuso del diritto d’accesso

Settembre 14, 2020Settembre 14, 2020 DiGi 0 commenti accountability, Data breach, dati personali, diritto di accesso, DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Se il diritto d’accesso è una delle pietre miliari della legislazione sulla tutela dei dati, il suo abuso può avere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Trasparenza, accesso civico, accesso qualificato: questione complessa

Settembre 5, 2020Settembre 5, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, trasparenza

Più volte siamo dovuti tornare sui rapporti tra trasparenza e privacy, che rendono difficile la vita ad un Ente che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anche la Danimarca

Giugno 10, 2020Giugno 10, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Garante, sanzioni

Dopo la Finlandia, anche la Danimarca si trova a dover gestire delle violazioni. Una Società di ricerca del personale è

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Provvedimenti disciplinari e privacy

Gennaio 24, 2020Gennaio 24, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, Controllo lavoratori, diritto di accesso, privacy

In caso di provvedimenti disciplinari il lavoratore ha diritto di accesso a tutti gli atti relativi. Se però sono presenti

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Cosa pubblicare sulla bacheca condominiale
  • Spotify legge l’umore?
  • Dati sanitari in UE alla luce del GDPR
  • Gran Bretagna: adeguatezza in arrivo?
  • Ancora sui dati biometrici ed il loro controllo

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.