Skip to content
martedì, Dicembre 10, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

dati sanitari

Articoli italiani 

Google e il fitness

Novembre 4, 2019Novembre 4, 2019 DiGi 0 Commenti assicurazioni, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Google

Molti quotidiani hanno dato risalto alla notizia dell’acquisizione di Fitbit da parte di Google. L’azienda, specializzata nel controllo dell’attività fisica,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani Articoli stranieri 

Riconoscimento facciale: la riscossa della privacy

Ottobre 26, 2019Ottobre 26, 2019 DiGi 0 Commenti dati sanitari, Europa, Facebook, intelligenza artificiale, riconoscimento facciale

Se l’umanità ha sempre cercato di costruire lance sempre più potenti, ha anche sviluppato scudi altrettanto efficaci. Da un lato

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Basta cancellare il nome…

Ottobre 23, 2019Ottobre 23, 2019 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Social

Il sig. omissis, nato a Torino il … residente a …. Basta togliere il nome e siamo a posto. Purtroppo

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Una (migliorabile) guida per la ricerca medica

Ottobre 18, 2019Ottobre 18, 2019 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Garante, Ricerca scientifica

Il Medical Research Council ha pubblicato una guida sull’anonimizzazione e pseudonimizzazione al fine di consentire una ricerca medica riguardosa della

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Dati medici tra problemi ed eccellenze

Ottobre 11, 2019Ottobre 11, 2019 DiGi 0 Commenti Data breach, dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Garante, sanzioni

Ci sono eccellenze, procedure conformi, e ci sono oltre cinque milioni di radiografie e dati medici delicati liberamente accessibili. E’

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

I dati sanitari non si usano per altri fini

Settembre 28, 2019Settembre 28, 2019 DiGi 0 Commenti dati sanitari, finalità, Garante, imprese

Intervento sanzionatorio del Garante, anche se ancora basato sulla vecchia normativa, vigente all’epoca dei fatti. Un’azienda ospedaliera ha trasferito alcune

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Quanto sono sicure le app relative alla salute?

Settembre 24, 2019Settembre 24, 2019 DiGi 0 Commenti controllo massivo, dati particolarmente sensibili, dati sanitari, raccolta dati, Social, trattamento

Certo sono molto comode: app che ti aiutano a ricordare di prendere la pastiglia, app che seguono il ciclo mestruale,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

I referti medici on line

Settembre 24, 2019Settembre 24, 2019 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, GDPR, Regolamento europeo

A chi scrive è accaduto di doversi sottoporre ad una visita in ospedale, lo specialista ha chiesto una lastra ed

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

IL GDPR nei laboratori clinici

Settembre 18, 2019Settembre 18, 2019 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, GDPR, Regolamento europeo

Un’analisi clinica comporta una serie di procedure delicate: da un lato c’è la necessità di identificare in modo certo il

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Privacy e innovazione in campo medico

Settembre 12, 2019Settembre 12, 2019 DiGi 0 Commenti big data, dati sanitari, GDPR, raccolta dati, Regolamento europeo, Ricerca scientifica

Se l’aspetto sanitario è particolarmente delicato in termini di protezione di dati personali, l’innovazione si nutre di dati, in tutti

Share
Leggi il seguito
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Più garanzie per i data-base dell’UE
  • Oltre la metà delle imprese non è in regola
  • Come scegliere la base legale del trattamento
  • Pseudonimizzazione in Europa
  • Il nostro volto è sempre più prezioso

Commenti recenti

  • Lo spam non è reato – Privacy Italiana su Lo spamming non è reato
  • I consumatori cedono facilmente dati – Privacy Italiana su I consumatori tengono alla privacy (?)
  • Anora sul controllo dei lavoratori – Privacy Italiana su La Corte spia i lavoratori, il Garante frena
  • l’EDPB vince il premio per il software privacy – Privacy Italiana su Un software per verificare la privacy dei siti WEB
  • Un manuale per DPO nella PA (in italiano) – Privacy Italiana su Un ricco manuale per DPO della PA

Articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.