I solleciti solo all’interessato!
Può capitare di non restituire un prestito, per mancanza di disponibilità, per dimenticanza, per negligenza. Però, anche all’interno di una
Leggi tuttoPuò capitare di non restituire un prestito, per mancanza di disponibilità, per dimenticanza, per negligenza. Però, anche all’interno di una
Leggi tuttoNon c’è ancora una normativa vincolante e uniforme, ma si moltiplicano in tentativi di regolamentare il riconoscimento facciale sul Continente.
Leggi tuttoSe si riuscisse per davvero ad essere efficaci nell’azione repressiva le decine di mail inutili, indesiderate, pericolose che ci intasano
Leggi tuttoTra le preoccupazioni sul trattamento dei dati oggi si aggiungono quelle del metaverso: un mondo virtuale, ma non per questo
Leggi tuttoSe un insegnante decide di registrare una lezione occorre il consenso informato della classe. Questa la posizione del Garante e
Leggi tuttoLa libertà di stampa si estende a coprire i commenti degli utenti, che possono trincerarsi dietro all’anonimato? Le testate sono
Leggi tuttoEra già successo: le foto di persone ammanettate violano la privacy e la dignità delle persone, posto che un arresto
Leggi tuttoPiù volte abbiamo parlato della monetizzazione dei dati, più o meno esplicita. Oggi usufruiamo di tanti servizi “gratuiti”: Social network,
Leggi tuttoOggi molti lavori possono essere svolti da remoto, non richiedono un ufficio fisico e si può raggiungere il risultato desiderato
Leggi tuttoUno spazio comune si crea anche consentendo un diritto alla salute uniforme e accessibile da tutti i cittadini europei. Già
Leggi tutto