Corte Costituzionale e oscuramento dei dati
Le sentenze sono pubbliche, in quanto emesse a nome “del popolo italiano” e questo principio è tanto più valido quanto
Leggi tuttoLe sentenze sono pubbliche, in quanto emesse a nome “del popolo italiano” e questo principio è tanto più valido quanto
Leggi tuttoChe il GDPR non sia omnicomprensivo, ma sia parte di una costellazione di norme che l’Unione Europea ha posto in
Leggi tuttoPiù precisamente è la Questura a non avere rispettato in pieno le norme sul trattamento dei dati, ma il Ministero
Leggi tuttoSe la Pubblica Amministrazione dovrebbe essere di esempio, i Tribunali dovrebbero porre doppia attenzione, anche perché un Tribunale condannato per
Leggi tuttoOramai essere fermati per una constatazione immediata è pura utopia, per cui le sanzioni arrivano a casa attraverso la posta,
Leggi tuttoMolto interessante questa vicenda, che vede nuovamente coinvolto un Comune, dato che offre l’occasione di riflessioni di più ampio respiro
Leggi tuttoLe sentenze sono pubbliche: essendo emesse “in nome del popolo italiano” è giusto che il popolo possa assistere al dibattimento
Leggi tuttoPuò accadere che il WEB si riempia di contenuti diffamatori, che mettono in cattiva luce una persona, sia per l’aspetto
Leggi tuttoPuò accadere che per dolo, distrazione, scarsa conoscenza delle norme si incappi nelle ire dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, deputata giustamente a
Leggi tuttoFin troppo spesso siamo stati abituati a pensare che si debba barattare la privacy con la sicurezza: per avere un
Leggi tutto