Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 3, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

dati genetici

Articoli italiani 

Polizia e dati genetici

Settembre 2, 2020Settembre 2, 2020 DiGi 0 commenti dati genetici, dati particolarmente sensibili, dati personali, polizia

Oggi il DNA è uno degli strumenti fondamentali delle analisi di polizia scientifica ed ha portato alla soluzione di molti

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La Cina sta profilando geneticamente

Luglio 2, 2020Luglio 2, 2020 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, dati genetici, dati personali, sorveglianza di massa

Tanto per iniziare, si raccolgono i profili genetici di 700 milioni di maschi. Poi si vedrà, Intanto sarà possibile conoscere

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Diritto a conoscere paternità supera la privacy

Maggio 12, 2020Maggio 12, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, consenso, dati genetici, dati particolarmente sensibili

Conoscere il proprio padre è un diritto che supera quello alla riservatezza. In estrema sintesi, questo è il senso della

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

GDPR per esami clinici

Dicembre 14, 2019Dicembre 14, 2019 DiGi 0 commenti dati genetici, dati particolarmente sensibili, dati personali, GDPR, Regolamento europeo

Se i dati sono tutti importanti, alcuni sono più importanti di altri, ed è il caso degli esami clinici, che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

I rischi del test del DNA

Novembre 23, 2019Novembre 23, 2019 DiGi 0 commenti dati genetici, DNA, privacy

All’inizio il test del DNA era complesso e costoso, oggi con pochi euro si possono conoscere le proprie origini, il

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Intelligenza artificiale, PA e GDPR
  • Dati e discovery: un bilanciamento difficile
  • Diversi modelli di tracciamento
  • Il principio di finalità
  • Ricercare le decisioni del Garante

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.