giovedì, aprile 26, 2018

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Privacy Italiana

Data breach

Articoli italiani 

Quanto ci vuole per riscontrare un data breach?

aprile 17, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, dati personali, sicurezza informatica, violazione

Un bravo hacker è tale quando riesce a non lasciare tracce. Il che significa che spesso un data breach lo

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Ora Facebook agisce secondo il GDPR

aprile 12, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, Facebook, GDPR, Regolamento europeo, Social

Anche se manca ancora un mese abbondante al 25 maggio, Facebook, spinto dallo scandalo di Cambridge Analytica, inizia ad applicare

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Data breach report 2018

aprile 11, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, Enti pubblici, imprese

Verizon ha realizzato un report di 68 pagine che riassume oltre 2200 casi di data breach confermati ed oltre 55000

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Con l’Alabama si chiude il cerchio della data breach notification negli USA

aprile 11, 2018aprile 11, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, dati personali, USA

L’Alabama è il 50mo Stato ad emanare una normativa sulla comunicazione dei data breach. Mentre l’Europa è arrivata ad una

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Cosa abbiamo imparato dal caso Facebook/Cambridge Analytica?

marzo 29, 2018marzo 29, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, Facebook, imprese, sicurezza informatica

Un primo elemento che emerge chiaramente dallo scandalo dei dati trattati da Cambridge Analytica a fini elettorali è che il

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Scandalo Cambrige Analytica: fu vera sorpresa?

marzo 21, 2018marzo 21, 2018 DiGi 0 Commenti big data, Data breach, Facebook, GDPR, profilazione, Regolamento europeo, Social

In questi giorni tutti stanno lapidando Facebook perchè “ha ceduto” i dati a Cambridge Analytica, indignandosi perchè con i nostri

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Data breach: cosa fare? 10 casi concreti analizzati

marzo 21, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Se avviene un disastro c’è poco da fare: comunicazione al Garante, agli interessati, analisi di ciò che è andato storto

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Ancora sulla gestione del data breach

marzo 20, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Dopo l’articolo segnalato alcuni giorni fa, un altro articolo riguardo la gestione di eventuali data breach. Sempre con l’augurio che

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Costi enormi legati al data breach

marzo 19, 2018 DiGi 0 Commenti Data breach, Enti pubblici, imprese, sicurezza informatica

Tra spese per proteggere i dati e danni derivanti dalla violazione, attorno al problema del data breach circolano cifre enormi,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Data breach: ciò che è importante conoscere

marzo 19, 2018 DiGi 0 Commenti banca dati, Data breach, sicurezza informatica

Il data breach è uno dei problemi normalmente più temuti dalle aziende, tuttavia non sono molte ad affrontarlo seriamente e

Share
Leggi il seguito
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Articoli recenti

  • GDPR fra sicurezza e privacy
  • Dati storici e GDPR
  • Anche il Consiglio d’Europa si adegua al GDPR
  • Una app di stato per evitare le fughe di dati?
  • Gli smart speaker diventano spie?

Commenti recenti

  • Perchè abrogare il vecchio codice privacy - Privacy Italiana su Abbiamo scherzato: il GDPR non si applica
  • Cybersecurity IoT e Intelligenza artificiale nel futuro della privacy - Privacy Italiana su Intelligenza artificiale e privacy: un difficile connubio affrontato in un libro
  • Ancora sul trattamento dei dati sensibili - Privacy Italiana su Chi tratta dati sensibili deve usare codici criptati
  • Ancora sulla gestione del data breach - Privacy Italiana su In caso di data breach
  • Imprese sotto i 250 dipendenti: quando i Registri sono obbligatori? - Privacy Italiana su Registro del trattamento: si può davvero escludere?

Articoli per data

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2018 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.