Salta al contenuto
lunedì, Marzo 8, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

crittografia

Articoli italiani 

Una protezione dati da fantascienza

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 DiGi 0 commenti crittografia, dati personali, privacy, sicurezza informatica

Potranno le proprietà dei quanti essere la soluzione ultima ai problemi del trattamento dei dati più delicati? La crittografia quantistica

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il GDPR fatica a tutelarci dalle analisi biometriche

Novembre 16, 2020Novembre 16, 2020 DiGi 0 commenti crittografia, dati biometrici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Ne abbiamo parlato tante volte, ma dovremo ritornarci ancora, perché le analisi biometriche sono e saranno sempre più un problema,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Gli Enti pubblici possono usare Whatsapp

Gennaio 30, 2020Gennaio 30, 2020 DiGi 0 commenti crittografia, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, messaggistica, Regolamento europeo

Questa la conclusione dell’Autorità privacy della Saarland (Germania), che ha aperto alla possibilità di utilizzo di Whatsapp da parte delle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La crittografia guardata con sospetto

Novembre 2, 2019Novembre 2, 2019 DiGi 0 commenti crittografia, e-mail, Facebook, privacy, sicurezza, sicurezza informatica

Se la nostra Costituzione, come la maggior parte delle costituzioni morderne, tutela la segretezza della corrispondenza, molti Governi guardano con

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Boom di applicazioni criptate dopo l’elezione di Trump

Novembre 19, 2016 DiGi 0 commenti crittografia, privacy, Trump, USA

Negli USA c’è una corsa all’acquisto ed all’uso di applicazioni che garantiscono la privacy delle comunicazioni attraverso sistemi di crittografia

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Progetti di intelligenza artificale applicata alla sicurezza informatica

Novembre 17, 2016 DiGi 0 commenti crittografia, Cybersecurity, intelligenza artificiale, sicurezza

Fra le tante applicazioni dell’intelligenza artificale e delle reti neurali rientra la sicurezza, la possibilità di comunicare in modo sicuro

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • I dispositivi indossabili secondo il Garante
  • Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Un libro sul principio di finalità
  • Indagini sì, ma con misura
  • La pseudonimizzazione non è facile

Commenti recenti

  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR

Articoli per data

Marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.