Il consenso pre-accettato è inutile
La portata di questa sentenza è ovviamente molto più ampia del caso di specie: una compagnia telefonica aveva pre-flaggato il
Leggi tuttoLa portata di questa sentenza è ovviamente molto più ampia del caso di specie: una compagnia telefonica aveva pre-flaggato il
Leggi tuttoChe il sistema del consenso per il trattamento dei dati non sia perfetto è noto da prima del GDPR, ma,
Leggi tuttoCome in un’altalena i bambini devono bilanciare i pesi, così nella privacy si devono bilanciare gli interessi delle varie parti.
Leggi tuttoLa Corte di Giustizia dell’Unione ha giudicato che il livello di protezione dei dati personali garantito dagli USA non è
Leggi tuttoCon un po’ di ritardo rispetto al previsto, ma giusto in tempo come regalo di Natale. Il parere dell’Avvocato Generale
Leggi tuttoAlla fine la questione della videosorveglianza in condominio è arrivata fino alla Corte UE, dato che si tratta di una
Leggi tuttoTroppo spesso si parla di diritto all’oblio sulla scorta di un caso specifico o sulla base di una recente sentenza,
Leggi tuttoAlcune situazioni hanno richiesto l’intervento della Corte di Giustizia in tema di diritto all’oblio, di gestione di servizi e poteri
Leggi tuttoIl diritto all’oblio è una questione ricorrente, dato che occorre bilanciarlo con l’altrettanto legittimo diritto alla memoria. La giurisprudenza si
Leggi tuttoSe già il meccanismo del consenso è un’arma piuttosto sputata in mano agli utenti, che almeno venga richiesto come si
Leggi tutto