Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

consenso

Articoli italiani 

Apple apre al controllo da parte degli utenti

Aprile 13, 2021Aprile 13, 2021 DiGi 0 commenti Apple, consenso, dati personali, Google, profilazione, raccolta dati

Come il cane lo si tiene al guinzaglio per dargli una libertà controllata, così gli utenti potranno gestire i propri

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

Il consenso secondo la Corte UE

Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 DiGi 0 commenti consenso, Corte UE, dati personali, privacy, Titolare del trattamento

Torniamo sul tema del consenso, perchè questo articolo commenta ed approfondisce il tema e la sentenza emanata dalla Corte. Finora

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Smart city senza privacy: Helsinki sa conciliare

Febbraio 17, 2021Febbraio 17, 2021 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, Enti pubblici, smart city, trattamento

Utilizzare i dati dei cittadini per migliorare i servizi, accettando il rischio di violare la loro privacy, oppure lasciare che

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Riconoscimento facciale, una protezione a metà

Febbraio 4, 2021Febbraio 4, 2021 DiGi 0 commenti consenso, dati biometrici, dati personali, Garante, GDPR, Regolamento europeo, riconoscimento facciale, USA

Se le Autorità sono sempre più attente agli aspetti dei dati biometrici e dell’identità digitale, le tecnologie di riconoscimento facciale

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Russia e la privacy (GDPR insegna)

Febbraio 4, 2021Febbraio 4, 2021 DiGi 0 commenti consenso, diritto all'oblio, GDPR, Regolamento europeo, Russia, trattamento

Anche la Russia aggiorna la propria normativa sul trattamento dei dati e guarda caso si avvicina al GDPR, introducendo il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

Il consenso pre-accettato è inutile

Gennaio 14, 2021Gennaio 14, 2021 DiGi 0 commenti accountability, consenso, Corte UE, GDPR, Regolamento europeo, Telecomunicazioni, Titolare del trattamento

La portata di questa sentenza è ovviamente molto più ampia del caso di specie: una compagnia telefonica aveva pre-flaggato il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante ci consulta in tema cookie

Dicembre 10, 2020Dicembre 10, 2020 DiGi 0 commenti consenso, cookie, Garante, sicurezza informatica

Utili per non dovere ripetere ogni volta le nostre preferenze in ogni sito, ma molto fastidiosi e pericolosi per la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un consenso poco consensuale

Novembre 18, 2020Novembre 18, 2020 DiGi 0 commenti consenso, Corte UE, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Che il sistema del consenso per il trattamento dei dati non sia perfetto è noto da prima del GDPR, ma,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il consenso: fondamentale ma spesso inutile

Ottobre 14, 2020Ottobre 14, 2020 DiGi 0 commenti consenso, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento

Se può sembrare semplice in apparenza (se vuoi che tratti i tuoi dati mi dai il consenso, altrimenti niente) il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I nonni devono avere il permesso per pubblicare le foto del nipote

Giugno 1, 2020Giugno 1, 2020 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, immagine, Social

Quando il nonno pubblica orgoglioso la foto del nipotino sui social deve ottenere il consenso dei genitori. Questa la conclusione

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.