Skip to content
sabato, Gennaio 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

concorrenza

Articoli italiani 

La portabilità dei dati – questa incompiuta

Febbraio 14, 2020Febbraio 14, 2020 DiGi 0 commenti concorrenza, dati personali, GDPR, imprese, portabilità, Regolamento europeo

Una delle innovazioni interessanti del GDPR è stata l’introduzione del diritto alla portabilità dei dati. Purtroppo non è semplice né

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I big data allo studio delle Autorità

Febbraio 13, 2020Febbraio 13, 2020 DiGi 0 commenti 5g, big data, concorrenza, dati personali, Garante, linee guida

Le Autorità per la protezione dei dati, per le comunicazioni e per la concorrenza hanno avviato congiuntamente uno studio sui

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sanzioni non solo dal Garante Privacy

Gennaio 29, 2020Gennaio 29, 2020 DiGi 0 commenti concorrenza, dati personali, Facebook, GDPR, Google, Regolamento europeo, sanzioni

Siamo abituati oramai a parlare delle sanzioni irrorate dal Garante per la protezione dei dati personali in caso di violazione

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La privacy by default e by design è importante
  • Il consenso pre-accettato è inutile
  • Basta al telemarketing selvaggio
  • Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Smart object e responsabilità

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.