Sicurezza in Europa
Qualunque esperto di informatica sa che nessun sistema di sicurezza è più sicuro del più debole dei suoi elementi, di
Leggi tuttoQualunque esperto di informatica sa che nessun sistema di sicurezza è più sicuro del più debole dei suoi elementi, di
Leggi tuttoDobbiamo sempre tenere presente che il GDPR non è l’unico strumento per la protezione dei dati, ma che esso si
Leggi tuttoMolti esperti ritengono che sia inutile tenerlo separato e che sarebbe stato meglio integrarlo nel GDPR; oltre a ciò, il
Leggi tuttoTroppo impegnata ad affrontare il passaggio alla nuova normativa, la maggior parte dei commentatori ha trascurato l’articolo del GDPR che
Leggi tuttoE’ chiaro che i giudici si limitano a giudicare interpretando le norme esistenti, non è loro compito giudicare la norma
Leggi tuttoLa Microsoft potrà non piacere a tutti, non è esente da difetti, ma è un fatto che la storia del
Leggi tuttoSe il GDPR ha fatto scuola, non mancano problemi e difficoltà di implementazione. Così come manca, nonostante lo sforzo dei
Leggi tuttoSe il Regolamento è entrato in vigore nel 2016, con i due anni di tempo per adeguarsi il vero start
Leggi tuttoUtilizzato da due miliardi di persone, comodo, immediato. Ma anche un software di una grande Società del WEB, che lascia
Leggi tuttoIn occasione della Giornata di ieri, dedicata alla protezione dei dati, la Commissione Europea, nelle persone del Vicepresidente Jourová e
Leggi tutto