Medici e segreto professionale
Se una persona già conosce la situazione non viola il segreto professionale il medico che condivide gli aggiornamenti. Questa la
Leggi tuttoSe una persona già conosce la situazione non viola il segreto professionale il medico che condivide gli aggiornamenti. Questa la
Leggi tuttoPer il GDPR si tratta di un principio acquisito: si risarcisce il danno non patrimoniale, anche se più difficilmente valutabile.
Leggi tuttoPer un giudice il problema è sempre stato conciliare i tempi della giustizia con le necessità produttive di un’azienda: il
Leggi tuttoA volte anche tra soci, anche se avvocati, ci possono essere dissapori o problemi di fiducia. Allora chi si sente
Leggi tuttoPuò succedere che, a torto o ragione, un dipendente, un dipendente pubblico in questo caso, venga accusato di condotta negligente.
Leggi tuttoDecisione interessante quella della Corte di Cassazione, che si è trovata a dover decidere su un caso di presunta violazione
Leggi tuttoL’avvocato Sarzana riporta un principio che si evince da una recente ordinanza della Corte di Cassazione, la 18288 del 3
Leggi tuttoSe il GDPR ha confermato formalmente quello che era già un indirizzo giurisprudenziale in tutta Europa, ovvero risarcire anche il
Leggi tuttoAncora un Comune, ancora un albo pretorio galeotto. Che i piccoli Enti siano più in difficoltà è noto, così come
Leggi tuttoCerto, dipende dalle circostanze: se sto fotografando un monumento e mi entra qualcuno sullo sfondo dell’inquadratura non ci sono problemi;
Leggi tutto