Salta al contenuto
martedì, Aprile 13, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Cassazione

Sentenze italiane 

Sotto sequestro dati e beni richiedono approcci diversi

Marzo 24, 2021Marzo 24, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, dati personali, giustizia

Al termine di un’indagine o di un processo i ben – se appartenenti al reo e non confiscati per altre

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La presenza di un VIP non legittima la diffusione di foto di minore

Marzo 19, 2021Marzo 19, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, diritto di cronaca, diritto di immagine, giornalismo, giustizia, minori

Se un fatto riferito ad un personaggio famoso legittima un diritto di cronaca, questo non si estende alle persone intorno

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Violazione per il Comune che utilizza una mail non istituzionale

Marzo 9, 2021Marzo 9, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, e-mail, Enti pubblici, privacy, Titolare del trattamento, trattamento

Anche se una mail – una PEC, nel caso specifico – dovesse essere accessibile soltanto al dirigente, è comunque illegale

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Lavoratori: quando è lecito il controllo

Febbraio 8, 2021Febbraio 8, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, Controllo lavoratori, imprese, privacy, Videosorveglianza

Si deve tornare a parlarne spesso, perché è un tema ricorrente, dove non sempre è facile individuare la linea di

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Medici e segreto professionale

Gennaio 21, 2021Gennaio 21, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati particolarmente sensibili, dati sanitari, privacy

Se una persona già conosce la situazione non viola il segreto professionale il medico che condivide gli aggiornamenti. Questa la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Si risarcisce anche il danno non patrimoniale

Gennaio 11, 2021Gennaio 11, 2021 DiGi 1 commento Cassazione, Danno non patrimoniale, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, risarcimento

Per il GDPR si tratta di un principio acquisito: si risarcisce il danno non patrimoniale, anche se più difficilmente valutabile.

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Dati: sequestro per tempo limitato

Dicembre 18, 2020Dicembre 18, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, conservazione, dati personali, giustizia, imprese

Per un giudice il problema è sempre stato conciliare i tempi della giustizia con le necessità produttive di un’azienda: il

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Le riprese in aree comuni sono ammissibili

Novembre 28, 2020Novembre 28, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, condominio, dati personali, privacy, Videosorveglianza

A volte anche tra soci, anche se avvocati, ci possono essere dissapori o problemi di fiducia. Allora chi si sente

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

L’Ente Pubblico risarcisce i danni morali al dipendente

Ottobre 15, 2020Ottobre 15, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, GDPR, lavoratori, Regolamento europeo

Può succedere che, a torto o ragione, un dipendente, un dipendente pubblico in questo caso, venga accusato di condotta negligente.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Niente privacy se sei tu a diffondere la notizia

Ottobre 8, 2020Ottobre 8, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Garante, lavoratori

Decisione interessante quella della Corte di Cassazione, che si è trovata a dover decidere su un caso di presunta violazione

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities
  • La segretezza delle fonti è inviolabile
  • Facebook non è gratuito

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza
  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.