Salta al contenuto
martedì, Gennaio 26, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

assicurazioni

Articoli italiani 

DNA: bello e pericoloso

Dicembre 16, 2019Dicembre 16, 2019 DiGi 0 commenti assicurazioni, dati particolarmente sensibili, dati personali, DNA, imprese

Con i prezzi in caduta verticale il test del DNA è divenuto di moda ed oggettivamente, oltre a rivelare qualche

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Google e il fitness

Novembre 4, 2019Novembre 4, 2019 DiGi 0 commenti assicurazioni, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Google

Molti quotidiani hanno dato risalto alla notizia dell’acquisizione di Fitbit da parte di Google. L’azienda, specializzata nel controllo dell’attività fisica,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La PA e il Responsabile del Trattamento

Ottobre 28, 2019Ottobre 28, 2019 DiGi 0 commenti assicurazioni, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Il discorso ha un valore più generale, ma nasce da un’assicurazione che ha lamentato la non conformità di molte gare

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La data della nostra morte su Internet?

Giugno 26, 2018 DiGi 0 commenti assicurazioni, dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Google, morte

Big data e grande capacità di analisi: una combinazione dalle potenzialità enormi ma dai risvolti a volte inquietanti. Lasciamo da

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Bodycam sui treni, sì ma con qualche attenzione

Giugno 26, 2018 DiGi 0 commenti assicurazioni, privacy, sicurezza, Videosorveglianza

Purtroppo capita sempre più spesso che controllori vengano aggrediti sui treni, o che non siano in grado di dimostrare le

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Assicurarsi per il GDPR?

Giugno 1, 2018 DiGi 0 commenti assicurazioni, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Il mercato delle assicurazioni contro il cyber rischio è in fase di espansione: attacchi hacker, perdita accidentale dei dati, danni

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Spazzolino collegato ad Internet

Aprile 18, 2018 DiGi 0 commenti assicurazioni, dati personali, dati sanitari

Personalmente posso testimoniare che lo spazzolino elettrico è un aiuto all’igiene dentale ed un conseguente risparmio sul costo del dentista.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Consenso nel mondo assicurativo

Marzo 19, 2018 DiGi 0 commenti assicurazioni, consenso, GDPR, Regolamento europeo

Le linee guida del WP29 analizzate con l’occhio dell’assicuratore: gli adempimenti del GDPR per il mondo assicurativo. Non che ci

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

No del Garante alla schedatura dei clienti potenziali

Maggio 27, 2017 DiGi 0 commenti assicurazioni, dati personali, Garante, raccolta dati

In Italia (e non solo), c’è sempre chi cerca di trarre un vantaggio dalla situazioni. Immaginaimo un danno al cristallo

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Medici e segreto professionale
  • Concorsi pubblici: privacy e trasparenza
  • WhatsApp: tanto rumore per nulla?
  • Il riconoscimento facciale sa come votiamo?
  • La privacy by default e by design è importante

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.