IL DPO dev’ssere dipendente?
Qualche settimana fa si era parlato diffusamente della sentenza del TAR di Lecce, che ha stabilito che il DPO offerto
Leggi il seguitoSentenze italiane in materia di privacy
Qualche settimana fa si era parlato diffusamente della sentenza del TAR di Lecce, che ha stabilito che il DPO offerto
Leggi il seguitoUn sito molto interessante, che raccoglie tutte le sanzioni sinora irrorate per violazioni del GDPR, con possibilità di filtrare per
Leggi il seguitoAvevamo già accennato ad una sentenza di Cassazione, che esclude il reato in caso di spamming, per quanto possa costituire
Leggi il seguitoGuareschi, in una delle storie di Don Camillo, fa dire a Peppone che lui aveva iniziato il mandato con mille
Leggi il seguitoUn cliente rifiuta il consenso al trattamento di dati sensibili, la banca lo blocca, la Corte dei Cassazione ordina di
Leggi il seguitoInviare mail a raffica sfruttando gli elenchi di un’associazione professionale non è reato. Anche con il GDPR resta un illecito,
Leggi il seguitoChe non si possano divulgare dati di minori disabili dovrebbe essere banale, ma così non è dappertutto, ed un dirigente
Leggi il seguitoQuesta sentenza farà discutere: secondo i giudici di Lecce il DPO, se si affida l’incarico ad una persona giuridica, non
Leggi il seguitoLa Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di diritto all’oblio, una questione sempre dedicata, in rapporto soprattutto al
Leggi il seguitoUn dipendente, sottoposto a provvedimento disciplinare, ha chiesto accesso ai dati personali che hanno contribuito alla valutazione. Il datore di
Leggi il seguito