Salta al contenuto
lunedì, Agosto 15, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Sentenze italiane

Sentenze italiane in materia di privacy

Sentenze italiane 

Google può inserire schede di attività commerciali

Luglio 7, 2022Luglio 7, 2022 DiGi 0 commenti Google, imprese, marketing, motori di ricerca

Uno spuntino veloce? Un cena di lusso, un angolo romantico, ma anche un negozio di ricambi auto, di abbigliamento, di

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La Cassazione sul consenso

Giugno 19, 2022Giugno 19, 2022 DiGi 0 commenti consenso, GDPR, imprese, lavoratori, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La Corte di Cassazione ha dovuto pronunciarsi sul concetto di consenso, questa volta in campo giuslavoristico, e precisamente sui rapporti

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Dati sanitari: privacy fino a che punto?

Aprile 11, 2022Aprile 19, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sanzioni

Sicuramente i giudici hanno lavorato su elementi oggettivi, che non abbiamo disponibili, per cui non vogliamo certo contestarne le conclusioni.

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Privacy e pubblicità delle sentenze

Aprile 6, 2022Aprile 6, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, dati personali, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Se in diversi casi il bilanciamento fra diritti è complesso e sfumato, nel caso delle sentenze è particolarmente delicato: da

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La certezza del diritto

Aprile 1, 2022Aprile 1, 2022 DiGi 0 commenti certezza del diritto, dati personali, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Naturalmente nessuna norma può prevedere in modo puntuale tutte le situazioni che si vengono a creare e, conseguentemente, l’intervento del

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Infrazioni stradali e privacy

Marzo 17, 2022Marzo 17, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Utilizzare sistemi automatici di rilevazione delle infrazioni può essere lecito, ma senza trattare dati in eccesso. Un controllo semaforico, ad

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

L’eredità digitale

Marzo 7, 2022Marzo 7, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, defunti, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Quando una persona manca i beni vengono trasferiti agli eredi. E’ così da millenni e la selezione di oggetti –

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La Cassazione sull’oblio

Febbraio 15, 2022Febbraio 16, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, diritto all'oblio, Garante, imprese

Sentenza interessante quella emessa dalla Corte di Cassazione in tema di oblio, che in parte sembra ridimensionare questo diritto. Anche

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Il risarcimento del danno da privacy violata

Febbraio 11, 2022Febbraio 11, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, Regolamento europeo, risarcimento, Titolare del trattamento

La Corte d’Appello di Roma ha stabilito un importante principio: se occorre dimostrare di avere subito un danno per vedersi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Recupero crediti e privacy

Febbraio 9, 2022Febbraio 10, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, GDPR, linee guida, recupero crediti, Regolamento europeo

Poter recuperare le somme dovute è importante per la fiducia generale e quindi per il buon funzionamento dell’economia e della

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Buone vacanze
  • Carcere o riconoscimento facciale?
  • Una sciarpa intelligente (?)
  • Minori e privacy
  • Blockchain e privacy, si cerca la soluzione

Commenti recenti

  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Francesco su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?

Articoli per data

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.