Skip to content
lunedì, 16 Dicembre, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Sentenze italiane

Sentenze italiane in materia di privacy

Articoli italiani Sentenze italiane 

IL DPO dev’ssere dipendente?

13 Dicembre, 201913 Dicembre, 2019 DiGi 0 Commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo, TAR, Titolare del trattamento

Qualche settimana fa si era parlato diffusamente della sentenza del TAR di Lecce, che ha stabilito che il DPO offerto

Share
Leggi il seguito
Recensioni Sentenze europee Sentenze italiane 

Un data base delle sanzioni

27 Novembre, 201927 Novembre, 2019 DiGi 0 Commenti Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Un sito molto interessante, che raccoglie tutte le sanzioni sinora irrorate per violazioni del GDPR, con possibilità di filtrare per

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani Sentenze italiane 

Lo spam non è reato

25 Novembre, 201925 Novembre, 2019 DiGi 0 Commenti Cassazione, GDPR, Regolamento europeo, spam

Avevamo già accennato ad una sentenza di Cassazione, che esclude il reato in caso di spamming, per quanto possa costituire

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Pubblicazione dati patrimoniali solo per alti dirigenti

22 Novembre, 201922 Novembre, 2019 DiGi 0 Commenti corruzione, dati bancari, dati personali, Enti pubblici

Guareschi, in una delle storie di Don Camillo, fa dire a Peppone che lui aveva iniziato il mandato con mille

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Il consenso per i dati sensibili non è obbligatorio

28 Ottobre, 201928 Ottobre, 2019 DiGi 0 Commenti Cassazione, dati bancari, dati personali, GDPR, Regolamento europeo

Un cliente rifiuta il consenso al trattamento di dati sensibili, la banca lo blocca, la Corte dei Cassazione ordina di

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Lo spamming non è reato

12 Ottobre, 201912 Ottobre, 2019 DiGi 1 Commento Cassazione, GDPR, Regolamento europeo, spam

Inviare mail a raffica sfruttando gli elenchi di un’associazione professionale non è reato. Anche con il GDPR resta un illecito,

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Dopo il Garante, la Corte dei Conti

22 Settembre, 201922 Settembre, 2019 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, Garante, minori, sanzioni

Che non si possano divulgare dati di minori disabili dovrebbe essere banale, ma così non è dappertutto, ed un dirigente

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Il DPO deve essere dipendente della persona giuridica

14 Settembre, 201914 Settembre, 2019 DiGi 0 Commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, TAR, WP29

Questa sentenza farà discutere: secondo i giudici di Lecce il DPO, se si affida l’incarico ad una persona giuridica, non

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Privacy e diritto all’oblio: così la Cassazione

27 Agosto, 201927 Agosto, 2019 DiGi 0 Commenti Cassazione, diritto all'oblio, diritto di cronaca

La Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di diritto all’oblio, una questione sempre dedicata, in rapporto soprattutto al

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Il lavoratore ha accesso ai dati valutativi

29 Dicembre, 201829 Dicembre, 2018 DiGi 0 Commenti Cassazione, diritto di accesso, Garante, lavoratori

Un dipendente, sottoposto a provvedimento disciplinare, ha chiesto accesso ai dati personali che hanno contribuito alla valutazione. Il datore di

Share
Leggi il seguito
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • L’esperienza col GDPR
  • Scuola e privacy
  • Responsabile o Titolare?
  • GDPR per esami clinici
  • Auto a guida autonoma

Commenti recenti

  • Lo spam non è reato – Privacy Italiana su Lo spamming non è reato
  • I consumatori cedono facilmente dati – Privacy Italiana su I consumatori tengono alla privacy (?)
  • Anora sul controllo dei lavoratori – Privacy Italiana su La Corte spia i lavoratori, il Garante frena
  • l’EDPB vince il premio per il software privacy – Privacy Italiana su Un software per verificare la privacy dei siti WEB
  • Un manuale per DPO nella PA (in italiano) – Privacy Italiana su Un ricco manuale per DPO della PA

Articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.