Il lavoratore ha accesso ai dati valutativi
Un dipendente, sottoposto a provvedimento disciplinare, ha chiesto accesso ai dati personali che hanno contribuito alla valutazione. Il datore di
Leggi il seguitoSentenze italiane in materia di privacy
Un dipendente, sottoposto a provvedimento disciplinare, ha chiesto accesso ai dati personali che hanno contribuito alla valutazione. Il datore di
Leggi il seguitoMentre attendiamo la pronuncia delle Sezioni Unite, segnaliamo questo interessante riepilogo sulle principali sentenze che hanno riguardato l’argomento. Al solito,
Leggi il seguitoUno degli aspetti più delicati nel bilanciamento fra vari diritti è la possibilità di consiliare il diritto di cronaca con
Leggi il seguitoSecondo la Corte di Cassazione vi è un interesse pubblico alla conservazione dei dati relativi ai procedimenti penali per almeno
Leggi il seguitoUn sentenza interessante, ma un ameno discutibile. Un Ente pubblico ha aperto il bando per DPO, chiedendo diploma o laurea
Leggi il seguitoAnche se basata sulla vecchia normativa, l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 17665 pubblicata a inizio luglio fornisce un’indicazione ancora
Leggi il seguitoNon solo un trattamento deve essere lecito: la violazione non consiste solamente nel raccogliere illecitamente i dati o trattarli e/o
Leggi il seguitoSembra piuttosto strano, ma così ha deciso la Corte di Cassazione, confermando peraltro un orientamento precedente. Secondo i giudici, infatti,
Leggi il seguitoIl rapporto fra impresa e lavoratori è sempre complesso. Ci può essere chi se ne approfitta, da ambo i lati,
Leggi il seguitoLa storia è ormai vecchiotta: dieci anni fa l’Agenzia delle Entrate pubblicò i dati di reddito di tutti i contribuenti
Leggi il seguito