lunedì, Febbraio 18, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Sentenze italiane

Sentenze italiane in materia di privacy

Sentenze italiane 

Il lavoratore ha accesso ai dati valutativi

Dicembre 29, 2018Dicembre 29, 2018 DiGi 0 Commenti Cassazione, diritto di accesso, Garante, lavoratori

Un dipendente, sottoposto a provvedimento disciplinare, ha chiesto accesso ai dati personali che hanno contribuito alla valutazione. Il datore di

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Ancora sul diritto all’oblio

Dicembre 11, 2018Dicembre 11, 2018 DiGi 0 Commenti Cassazione, diritto all'oblio, diritto di cronaca

Mentre attendiamo la pronuncia delle Sezioni Unite, segnaliamo questo interessante riepilogo sulle principali sentenze che hanno riguardato l’argomento. Al solito,

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Diritto all’oblio: la Cassazione decide di non decidere

Novembre 10, 2018Novembre 10, 2018 DiGi 1 Commento Cassazione, diritto all'oblio, diritto di cronaca

Uno degli aspetti più delicati nel bilanciamento fra vari diritti è la possibilità di consiliare il diritto di cronaca con

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Il data base della polizia può conservare dati per 20 anni

Settembre 21, 2018Settembre 21, 2018 DiGi 0 Commenti conservazione, diritto all'oblio, polizia

Secondo la Corte di Cassazione vi è un interesse pubblico alla conservazione dei dati relativi ai procedimenti penali per almeno

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Il DPO è prevalentemente un legale (?)

Settembre 15, 2018Settembre 15, 2018 DiGi 0 Commenti DPO, Enti pubblici, TAR

Un sentenza interessante, ma un ameno discutibile. Un Ente pubblico ha aperto il bando per DPO, chiedendo diploma o laurea

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Dati personali e dati identificativi

Luglio 29, 2018Luglio 29, 2018 DiGi 0 Commenti Cassazione, dati personali, identità personale

Anche se basata sulla vecchia normativa, l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 17665 pubblicata a inizio luglio fornisce un’indicazione ancora

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Non aggiornare i dati può essere costoso

Giugno 28, 2018 DiGi 0 Commenti dati personali, sanzioni, Titolare del trattamento

Non solo un trattamento deve essere lecito: la violazione non consiste solamente nel raccogliere illecitamente i dati o trattarli e/o

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Filmare i rapporti intimi senza consenso non è reato

Giugno 27, 2018 DiGi 0 Commenti Cassazione, domicilio, privacy, rapporti sessuali

Sembra piuttosto strano, ma così ha deciso la Corte di Cassazione, confermando peraltro un orientamento precedente. Secondo i giudici, infatti,

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

Cassazione: sì all’agenzia investigativa, ma solo in casi particolari

Giugno 14, 2018 DiGi 0 Commenti Cassazione, Controllo lavoratori, privacy

Il rapporto fra impresa e lavoratori è sempre complesso. Ci può essere chi se ne approfitta, da ambo i lati,

Share
Leggi il seguito
Sentenze italiane 

La Cassazione condanna l’Agenzia delle Entrate

Giugno 14, 2018 DiGi 0 Commenti Agenzia delle Entrate, Cassazione, dati personali, Garante

La storia è ormai vecchiotta: dieci anni fa l’Agenzia delle Entrate pubblicò i dati di reddito di tutti i contribuenti

Share
Leggi il seguito
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy violata anche senza dati nominativi
  • Dati biometrici e privacy
  • Riconoscimento facciale vietato a San Francisco?
  • Il Garante per la giornata privacy
  • L’importanza della privacy by default

Commenti recenti

  • Consultazione sulle linee guida per imprese extra UE – Privacy Italiana su La valenza territoriale del GDPR
  • Ancora sul diritto all’oblio – Privacy Italiana su Diritto all’oblio: la Cassazione decide di non decidere
  • Parametri biometrici per rilevazione presenze – Privacy Italiana su Parametri biometrici al posto del badge: il Garante si pronuncia
  • Altre chiamate al GDPR in USA – Privacy Italiana su La Apple auspica un GDPR anche in USA
  • Onlinepharmacy su Decreto di adeguamento: istruzioni per l’uso

Articoli per data

Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.