Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Sentenze europee

Sentenze europee in materia di privacy

Articoli italiani Sentenze europee 

Il consenso secondo la Corte UE

Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 DiGi 0 commenti consenso, Corte UE, dati personali, privacy, Titolare del trattamento

Torniamo sul tema del consenso, perchè questo articolo commenta ed approfondisce il tema e la sentenza emanata dalla Corte. Finora

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

Indagini sì, ma con misura

Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 DiGi 0 commenti Corte UE, data retention, dati giudiziari, dati personali, GDPR, giustizia, Regolamento europeo, Telecomunicazioni

La Corte Europea ha ritenuto che la nostra norma sulla data retention del traffico telefonico vada a violare la privacy

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

Dati e discovery: un bilanciamento difficile

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 DiGi 0 commenti Commissione Europea, dati personali, Europa, Facebook, giustizia, minimizzazione

tra i compiti dell’Unione vi è quello di vigilare sull’antitrust, per evitare che un eccesso di concentrazione danneggi i diritti

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Evasori alla gogna: si può?

Gennaio 26, 2021Gennaio 26, 2021 DiGi 0 commenti Corte Diritti Umani, dati personali, Enti pubblici, Europa, Evasione fiscale, Garante, trasparenza

Certo, non fa piacere a nessuno pare le tasse, né chi le paga ha piacere di sapere che una parte

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

Il consenso pre-accettato è inutile

Gennaio 14, 2021Gennaio 14, 2021 DiGi 0 commenti accountability, consenso, Corte UE, GDPR, Regolamento europeo, Telecomunicazioni, Titolare del trattamento

La portata di questa sentenza è ovviamente molto più ampia del caso di specie: una compagnia telefonica aveva pre-flaggato il

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

La proporzionalità resta il faro anche nelle situzioni di emergenza

Ottobre 9, 2020Ottobre 9, 2020 DiGi 0 commenti comunicazioni, Corte UE, dati personali, Emergenza, Garante, proporzionalità

Come in un’altalena i bambini devono bilanciare i pesi, così nella privacy si devono bilanciare gli interessi delle varie parti.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

Addio al Privacy Shield

Luglio 16, 2020Luglio 16, 2020 DiGi 1 commento Corte UE, dati personali, Europa, GDPR, Privacy shield, Regolamento europeo, USA

La Corte di Giustizia dell’Unione ha giudicato che il livello di protezione dei dati personali garantito dagli USA non è

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Il lavoratori si possono spiare, anzi no

Gennaio 27, 2020Gennaio 27, 2020 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, Corte Diritti Umani, Garante

Sul finire dello scorso anno aveva fatto discutere la sentenza della Corte per i Diritti Umani, che aveva ritenuto legittimo

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Dati all’estero: un Parere dell’Avvocato Generale

Dicembre 20, 2019Dicembre 20, 2019 DiGi 0 commenti Corte UE, Europa, GDPR, Privacy shield, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Con un po’ di ritardo rispetto al previsto, ma giusto in tempo come regalo di Natale. Il parere dell’Avvocato Generale

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

La videosorveglianza in condominio

Dicembre 20, 2019Dicembre 20, 2019 DiGi 0 commenti consenso, Corte UE, GDPR, Legittimo interesse, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Alla fine la questione della videosorveglianza in condominio è arrivata fino alla Corte UE, dato che si tratta di una

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.