Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Recensioni

Libri e pubblicazioni per chi si interessa di privacy

Recensioni 

Un servizio per controllare i tuoi dati

Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021 DiGi 1 commento dati personali, diritto di accesso, Garante, Titolare del trattamento

Non tutti sono in grado di rivolgersi direttamente ad un Titolare per conoscere se è un corso un trattamento, se

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Senza parole

Marzo 25, 2021Marzo 25, 2021 DiGi 0 commenti
Share
Leggi tutto
Articoli italiani Recensioni 

Ricercare le decisioni del Garante

Febbraio 27, 2021Febbraio 27, 2021 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, DPO, Garante, privacy, Titolare del trattamento

Dal Garante sono arrivate molte decisioni, moltissimo materiale è a disposizione, anche troppo, nel senso che non è facile districarsi

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Big data e privacy

Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021 DiGi 0 commenti big data, dati personali, diritto di accesso, trattamento

Volume interessante, che affronta il tema del rapporto tra big data e privacy, analizzato nell’ottica di ciò che può essere

Share
Leggi tutto
Recensioni 

La data protection in schemi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, normativa, privacy

Molti studenti di giurisprudenza (e non solo) hanno utilizzato libretti che propongono schemi e schede riassuntive per comprendere la materia

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un servizio privacy per app Android

Dicembre 24, 2020Dicembre 24, 2020 DiGi 0 commenti Android, app, privacy, sicurezza informatica

Un sito che si dedica a controllare le app Android dal punto di vista della tutela dei dati personali. Un

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Due corsi per gestire la data protection

Dicembre 4, 2020Dicembre 4, 2020 DiGi 0 commenti DPO, formazione, GDPR, Regolamento europeo, Università

Nelle Università di Torino e Milano vengono riproposti corsi per la formazione in data protection. Ognuno con i suoi docenti,

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un manuale sulla cybersecurity

Dicembre 1, 2020Dicembre 1, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, imprese, sicurezza informatica

Capita di rado, ma ogni tanto capita che un lavoro di qualità venga offerto gratuitamente. La privacy non può esistere

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un’occasione imperdibile

Settembre 20, 2020Settembre 20, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Università, Ziccardi

Un’occasione imperdibile è costituita da questo corso dell’Università di Milano, che, grazie all’impegno del prof. Ziccardi, viene messo a disposizone

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Gli artigiani della privacy

Settembre 18, 2020Settembre 18, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Simpaticamente autodefiniti “idraulici della privacy”, gli autori di questo piccolo grande libro sono professionisti che approcciano il tema con un

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.