Skip to content
lunedì, Gennaio 18, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Recensioni

Libri e pubblicazioni per chi si interessa di privacy

Recensioni 

Un servizio privacy per app Android

Dicembre 24, 2020Dicembre 24, 2020 DiGi 0 commenti Android, app, privacy, sicurezza informatica

Un sito che si dedica a controllare le app Android dal punto di vista della tutela dei dati personali. Un

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Due corsi per gestire la data protection

Dicembre 4, 2020Dicembre 4, 2020 DiGi 0 commenti DPO, formazione, GDPR, Regolamento europeo, Università

Nelle Università di Torino e Milano vengono riproposti corsi per la formazione in data protection. Ognuno con i suoi docenti,

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un manuale sulla cybersecurity

Dicembre 1, 2020Dicembre 1, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, imprese, sicurezza informatica

Capita di rado, ma ogni tanto capita che un lavoro di qualità venga offerto gratuitamente. La privacy non può esistere

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un’occasione imperdibile

Settembre 20, 2020Settembre 20, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Università, Ziccardi

Un’occasione imperdibile è costituita da questo corso dell’Università di Milano, che, grazie all’impegno del prof. Ziccardi, viene messo a disposizone

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Gli artigiani della privacy

Settembre 18, 2020Settembre 18, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Simpaticamente autodefiniti “idraulici della privacy”, gli autori di questo piccolo grande libro sono professionisti che approcciano il tema con un

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Vita da DPO

Agosto 3, 2020Agosto 3, 2020 DiGi 0 commenti DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, Università, Ziccardi

Dal prof. Ziccardi una nuova iniziativa, che, oltre alla sua simpatia e competenza, coinvolge altre figure di alto livello, come

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Uno standard per le informative privacy sul WEB

Giugno 13, 2020Giugno 13, 2020 DiGi 0 commenti Europa, GDPR, ISO, Regolamento europeo

No, sinceramente non le abbiamo lette: oltre 100 euro per 25 pagine che dicono quello che già statuisce il GDPR

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Buona Festa della Repubblica

Giugno 2, 2020Giugno 2, 2020 DiGi 0 commenti

La nostra Nazione non sarà perfetta, ci sono problemi, diseguaglianze, tensioni sociali e politiche e stiamo attraversando un momento particolarmente

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Torna e-privacy

Febbraio 22, 2020Febbraio 22, 2020 DiGi 0 commenti algoritmi, controllo massivo, dati giudiziari, e-privacy, giustizia, intelligenza artificiale, profilazione

Nella prestigiosa sala del Comune di Firenze, torna il convegno e-privacy, questa volta dedicato agli algoritmi predittivi, che stanno scavando

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Una nuova associazione nel panorama privacy

Febbraio 20, 2020Febbraio 20, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Da domani sarà pienamente funzionate il sito di questa neonata Associazione nazionale, che intende occuparsi dei temi della privacy e

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La privacy by default e by design è importante
  • Il consenso pre-accettato è inutile
  • Basta al telemarketing selvaggio
  • Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Smart object e responsabilità

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.