Grandi del WEB pericolo per i diritti umani
Che le grandi concentrazioni di dati siano un pericolo per la democrazia oramai dovrebbero saperlo tutti, così come è evidente
Leggi il seguitoArticoli esteri che riguardano la privacy
Che le grandi concentrazioni di dati siano un pericolo per la democrazia oramai dovrebbero saperlo tutti, così come è evidente
Leggi il seguitoPubblicate le linee guida per la privacy by design e by default da parte dell’EDPB. Venticinque pagine ricche di contenuto,
Leggi il seguitoSi dice spesso che i nostri dati vengono raccolti ed analizzati, ma quali dati esattamente? Come? questo articolo riassume i
Leggi il seguitoL’Autorità Garante spagnola ha prodotto questo interessante documento sull’utilizzo di hash per la pseudonimizzazione dei dati personali. Uno strumento utile
Leggi il seguitoLe Aziende e gli Enti Pubblici più attenti mettono in atto tutta una serie di misure per proteggere i dati
Leggi il seguitoQualcuno disse che è sempre difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro, ma nell’immediato alcune tendenze è possibile individuarle. Se il
Leggi il seguitoDopo l’ICO anche il Garante irlandese pubblica una guida per aiutare nel processo di verifica d’impatto. Un aiuto per valutare
Leggi il seguitoQuali le differenze fra il Regolamento europeo e quello californiano? Tra il GDPR ed il CCPA (California Consumer Privacy Act)
Leggi il seguitoA cadere nella rete delle sanzioni stavolta è un’Istituzione pubblica di un certo rilievo, ovvero le Poste austriache, che sono
Leggi il seguitoDifficile, in questo periodo di guerra commerciale, distinguere fra gli studi obiettivi e quelli politicamente orientati, così come è difficile
Leggi il seguito