Skip to content
sabato, Dicembre 7, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli stranieri

Articoli esteri che riguardano la privacy

Articoli italiani Articoli stranieri 

Grandi del WEB pericolo per i diritti umani

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 DiGi 0 Commenti dati personali, diritti umani, Facebook, Google, internet

Che le grandi concentrazioni di dati siano un pericolo per la democrazia oramai dovrebbero saperlo tutti, così come è evidente

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Privacy by design e by default: le linee guida

Novembre 20, 2019Novembre 20, 2019 DiGi 0 Commenti EDPB, GDPR, linee guida, privacy by default, privacy by design, Regolamento europeo

Pubblicate le linee guida per la privacy by design e by default da parte dell’EDPB. Venticinque pagine ricche di contenuto,

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Ma quali dati vengono raccolti?

Novembre 5, 2019Novembre 5, 2019 DiGi 0 Commenti big data, controllo massivo, dati personali, profilazione

Si dice spesso che i nostri dati vengono raccolti ed analizzati, ma quali dati esattamente? Come? questo articolo riassume i

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Hash per pseudonimizzare i dati

Novembre 4, 2019Novembre 4, 2019 DiGi 0 Commenti dati personali, Garante, hash, pseudonimizzazione, trattamento

L’Autorità Garante spagnola ha prodotto questo interessante documento sull’utilizzo di hash per la pseudonimizzazione dei dati personali. Uno strumento utile

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Contro il phishing e gli attacchi d’ingegneria sociale

Novembre 2, 2019Novembre 2, 2019 DiGi 0 Commenti Enti pubblici, hacker, imprese, phishing, sicurezza informatica, social engineering

Le Aziende e gli Enti Pubblici più attenti mettono in atto tutta una serie di misure per proteggere i dati

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

La privacy che verrà

Novembre 2, 2019Novembre 2, 2019 DiGi 0 Commenti CCPA, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo

Qualcuno disse che è sempre difficile fare previsioni, soprattutto sul futuro, ma nell’immediato alcune tendenze è possibile individuarle. Se il

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Dall’Irlanda una Guida all’Impact Assessments

Ottobre 31, 2019Ottobre 31, 2019 DiGi 0 Commenti GDPR, Regolamento europeo, valutazione impatto

Dopo l’ICO anche il Garante irlandese pubblica una guida per aiutare nel processo di verifica d’impatto. Un aiuto per valutare

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Differenze tra Europa e California

Ottobre 31, 2019Ottobre 31, 2019 DiGi 0 Commenti CCPA, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo, USA

Quali le differenze fra il Regolamento europeo e quello californiano? Tra il GDPR ed il CCPA (California Consumer Privacy Act)

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Il Garante multa le Poste austriache

Ottobre 29, 2019Ottobre 29, 2019 DiGi 0 Commenti Data breach, dati personali, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

A cadere nella rete delle sanzioni stavolta è un’Istituzione pubblica di un certo rilievo, ovvero le Poste austriache, che sono

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Quanto sono sicuri i dispositivi cinesi?

Ottobre 28, 2019Ottobre 28, 2019 DiGi 0 Commenti Cina, controllo massivo, dati personali, privacy, riconoscimento facciale, smartphone

Difficile, in questo periodo di guerra commerciale, distinguere fra gli studi obiettivi e quelli politicamente orientati, così come è difficile

Share
Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • A volte il consneso genitoriale non basta
  • Ed i Consolati in Europa?
  • Come scegliere il DPO
  • Gooogle di nuovo sotto inchesta
  • Il Garante spagnolo sui DNS

Commenti recenti

  • Lo spam non è reato – Privacy Italiana su Lo spamming non è reato
  • I consumatori cedono facilmente dati – Privacy Italiana su I consumatori tengono alla privacy (?)
  • Anora sul controllo dei lavoratori – Privacy Italiana su La Corte spia i lavoratori, il Garante frena
  • l’EDPB vince il premio per il software privacy – Privacy Italiana su Un software per verificare la privacy dei siti WEB
  • Un manuale per DPO nella PA (in italiano) – Privacy Italiana su Un ricco manuale per DPO della PA

Articoli per data

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.