La frammentazione delle normative di protezione dati
A parte il titolo un po’ fuorviante, perché non tutti sanno che “Balkanization” è divenuto sinonimo di frammentazione, è molto
Leggi tuttoArticoli esteri che riguardano la privacy
A parte il titolo un po’ fuorviante, perché non tutti sanno che “Balkanization” è divenuto sinonimo di frammentazione, è molto
Leggi tuttoFacebook, Linkedin, Booking, per citare i più grandi, ma anche registri scolastici, società di food delivery, imprese grandi e piccole
Leggi tuttoLa questione delle smart cities è complessa: da un lato una città cablata e connessa, regolata da intelligenze artificiali che
Leggi tuttoNon sarà né la prima né l’ultima azienda che cerca di raccogliere informazioni sui dipendenti, né peraltro si possono dare
Leggi tuttoDal 2018 il Regolamento sulle comunicazioni elettroniche prevede una procedura per le comunicazioni di eventuali data breach, eventi che possono
Leggi tuttoDal Parlamento Europeo la proposta di avere più fondi per consentire ai Garanti d’Europa di applicare il GDPR che, al
Leggi tuttoLa geolocalizzazione sembra stia diventando la nuova corsa all’oro: in modo più o meno onesto e trasparente i cercatori d’oro,
Leggi tuttoL’EDPB in questi giorni ha posto in consultazione le linee guida sugli assistenti vocali. C’è tempo fino a fine aprile
Leggi tuttoTante volte si sente dire che “i dati sono il nuovo petrolio”. Ma veramente i dati possono essere considerati una
Leggi tuttoOra che il Regolamento e-privacy è in dirittura d’arrivo, anche se non si escludono ulteriori modifiche rispetto al testo proposto,
Leggi tutto