Salta al contenuto
venerdì, Aprile 16, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli stranieri

Articoli esteri che riguardano la privacy

Articoli stranieri 

La frammentazione delle normative di protezione dati

Aprile 13, 2021Aprile 13, 2021 DiGi 0 commenti California, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasferimento dati, trattamento, USA

A parte il titolo un po’ fuorviante, perché non tutti sanno che “Balkanization” è divenuto sinonimo di frammentazione, è molto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Come difendersi?

Aprile 8, 2021Aprile 8, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Facebook, hacker, imprese, Linkedin, Social

Facebook, Linkedin, Booking, per citare i più grandi, ma anche registri scolastici, società di food delivery, imprese grandi e piccole

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Nuove regole per smart cities

Aprile 7, 2021Aprile 7, 2021 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, privacy, smart city, sorveglianza di massa

La questione delle smart cities è complessa: da un lato una città cablata e connessa, regolata da intelligenze artificiali che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Ancora sul controllo dei lavoratori

Marzo 31, 2021Marzo 31, 2021 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, dati personali, giustizia, privacy

Non sarà né la prima né l’ultima azienda che cerca di raccogliere informazioni sui dipendenti, né peraltro si possono dare

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Dall’ENISA una nuova guida

Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 DiGi 0 commenti comunicazioni, Data breach, Europa, Telecomunicazioni

Dal 2018 il Regolamento sulle comunicazioni elettroniche prevede una procedura per le comunicazioni di eventuali data breach, eventi che possono

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Più risorse per i Garanti UE

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 DiGi 0 commenti EDPB, Europa, Garante, GDPR, Parlamento Europeo, Regolamento europeo

Dal Parlamento Europeo la proposta di avere più fondi per consentire ai Garanti d’Europa di applicare il GDPR che, al

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Geolocalizzazione in vendita

Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021 DiGi 0 commenti big data, dati personali, geolocalizzazione, hacker, raccolta dati

La geolocalizzazione sembra stia diventando la nuova corsa all’oro: in modo più o meno onesto e trasparente i cercatori d’oro,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Linee guida sugli assistenti vocali

Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 DiGi 0 commenti assistenti vocali, EDPB, GDPR, privacy by default, Regolamento europeo

L’EDPB in questi giorni ha posto in consultazione le linee guida sugli assistenti vocali. C’è tempo fino a fine aprile

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

I dati sono merce?

Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, profilazione, raccolta dati, trasferimento dati, trattamento

Tante volte si sente dire che “i dati sono il nuovo petrolio”. Ma veramente i dati possono essere considerati una

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Diverse versioni e-privacy: un confronto

Marzo 22, 2021Marzo 22, 2021 DiGi 0 commenti e-privacy, Europa, privacy, Regolamento europeo, Telecomunicazioni

Ora che il Regolamento e-privacy è in dirittura d’arrivo, anche se non si escludono ulteriori modifiche rispetto al testo proposto,

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.