Salta al contenuto
lunedì, Agosto 15, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli stranieri

Articoli esteri che riguardano la privacy

Articoli stranieri 

Carcere o riconoscimento facciale?

Agosto 6, 2022Agosto 6, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

Lasciamo da parte il fatto che l’idea di applicarlo solo agli stranieri possa essere discriminatorio. L’idea arriva d’Oltremanica e può,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Una sciarpa intelligente (?)

Agosto 6, 2022Agosto 6, 2022 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati biometrici, privacy, sicurezza informatica

Che i computer indossabili siano oggetto di ricerca per i tecnici e di desiderio per gli appassionati è storia nota.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Blockchain e privacy, si cerca la soluzione

Agosto 5, 2022Agosto 5, 2022 DiGi 0 commenti blockchain, dati personali, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Per quanto Privacy Italiana continui a ritenere che sia un po’ sopravvalutata, nessuno nega che la tecnologia blockchain abbia delle

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Usare i dati biometrici in ottica privacy

Agosto 2, 2022Agosto 2, 2022 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, GDPR, privacy, privacy by design, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La diffusione di sistemi basati sull’analisi di dati biometrici è sempre più pervasiva. In tanti aeroporti, ad esempio, dal check-in

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Garante portoghese blocca dati vs USA

Luglio 29, 2022Luglio 29, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Stavolta è l’autorità Garante portoghese ad attivarsi per bloccare il trasferimento illecito di dati in USA: Certo, il caso specifico

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Polizia: accesso alla videosorveglianza privata?

Luglio 27, 2022Luglio 27, 2022 DiGi 0 commenti privacy, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, USA, videoconferenza

Probabilmente sarà una delle lotte dei prossimi anni, quella tra chi vorrebbe bandire la videosorveglianza, soprattutto con riconoscimento facciale, e

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un’opinione sul sistema sanitario europeo

Luglio 25, 2022Luglio 25, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, EDPB, EDPS, Europa, Garante, Regolamento europeo

Viaggiare può essere bello, ma quando non si sta bene essere a casa propria, con i medici ed i centri

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il metaverso e la privacy

Luglio 16, 2022Luglio 16, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Facebook, GDPR, Google, imprese, metaverso, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

E’ troppo presto per sapere se il metaverso sarà una costante della nostra vita futura o se rappresenterà un fuoco

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Protezione o protezionismo?

Luglio 4, 2022Luglio 4, 2022 DiGi 0 commenti Cina, dati personali, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, USA

Spesso si pensa che i dati siano come un tesoro dei pirati, da nascondere in un scrigno e da seppellire

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Oltre i cookies

Luglio 2, 2022Luglio 2, 2022 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, GDPR, internet, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Mentre noi continuiamo a impazzire con le richieste di approvazione dei cookies, il mondo di Internet è già oltre: tecnologie

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Buone vacanze
  • Carcere o riconoscimento facciale?
  • Una sciarpa intelligente (?)
  • Minori e privacy
  • Blockchain e privacy, si cerca la soluzione

Commenti recenti

  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Francesco su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?

Articoli per data

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.