Salta al contenuto
giovedì, Gennaio 28, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Novembre 20, 2020

Articoli italiani Articoli stranieri 

Quando segnalare un data breach

Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

La procedura in caso di data breach dovremmo saperla tutti, inclusa la fase di comunicazione al Garante ed agli interessati.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La polizia locale gode di maggiore tutela

Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 DiGi 0 commenti accesso dati riservati, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, tutela

Una richiesta di accesso agli atti deve essere valutata secondo diversi parametri, incluso il grado di tutela che si deve

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

YouTube prende le distanze dal riconoscimento facciale

Novembre 20, 2020Novembre 20, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, riconoscimento facciale, Social, trattamento

Per ora solo negli Stati Uniti, tuttavia l’aggiornamento dei termini e condizioni d’uso è significativo: il trattamento dei dati può

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Il patentino vaccinale è lecito?
  • E’ lecito controllare il lockdown con i droni?
  • Il furto dell’identità digitale
  • Cloud e salute: ottimo, ma con attenzione
  • Evasori alla gogna: si può?

Commenti recenti

  • Salvatore Restuccia su La Cina protegge anche il cyberspazio
  • Salvatore Restuccia su Si risarcisce anche il danno non patrimoniale
  • Quis custodiet ipsos custodes? – Privacy Italiana su Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?
  • Prima decisione ex art. 65 – Privacy Italiana su Attivato l’art. 65 GDPR
  • Già a tre anni siamo profilati da Google? – Privacy Italiana su La didattica a distanza e la privacy

Articoli per data

Novembre: 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott   Dic »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.