Dati inferiti: nuova frontiera
Mentre la maggior parte delle imprese ancora annaspa per gestire correttamente l’elenco dei clienti le tecnologie evolvono e sempre maggiori
Leggi il seguitoMentre la maggior parte delle imprese ancora annaspa per gestire correttamente l’elenco dei clienti le tecnologie evolvono e sempre maggiori
Leggi il seguitoMantre gli Enti Pubblici, da questo punto di vista, sono avvantaggiati, perchè gli archivi storici sono espressamente previsti dal GDPR
Leggi il seguitoMentre testi italiano – inglese si trovano abbastanza facilmente, anche Privacy Italiana ne aveva segnalati in passato, questo sito riporta
Leggi il seguitoUn testo importante, che, a pochi mesi dalla precedente edizione, viene rivisto ed aggiornato. Un testo che concilia gli aspetti
Leggi il seguitoPer la PA un grosso problema consiste nel conciliare gli obblighi di trasparenza e di accessibilità agli atti con l’altrettanto
Leggi il seguitoSembra sempre più probabile una uscita della Gran Bretagna senza accordi; quale sarà il futuro complessivo dei rapporti fra Gran
Leggi il seguitoInteressante intervento del dott. Busia, una delle colonne del Garante per la protezione dei dati personali, che evidenzia alcuni apparenti
Leggi il seguitoIl GDPR prevede che il dato personale sia riferito a persone identificate o identificabili. Il fatto che in un articolo
Leggi il seguitoAnche se non è l’unico aspetto, il fatto che alcuni lavoratori, soprattutto nel pubblico, non si presentino sul luogo di
Leggi il seguitoDopo il periodo del Far West, gli USA stanno sempre più avvicinandosi ai principi del GDPR, in alcuni casi forse
Leggi il seguito