Skip to content
martedì, Dicembre 10, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Settembre 12, 2018

Articoli italiani 

Pubblicate le indicazioni UNI per la privacy

Settembre 12, 2018Settembre 12, 2018 DiGi 0 Commenti buone pratiche, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

L’ente di normazione e standardizzazione ha pubblicato due linee guida per la buona prassi in materia di trattamento dei dati

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Decreto di adeguamento: cosa cambia per gli Enti Pubblici?

Settembre 12, 2018Settembre 12, 2018 DiGi 0 Commenti decreto di adeguamento, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Come il GDPR, anche il decreto di adeguamento ha naturalmente valenza universale; tuttavia ogni settore lo guarda dal proprio punto

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Ma il B2B non ricade nel GDPR?

Settembre 12, 2018Settembre 12, 2018 DiGi 0 Commenti dati personali, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Domanda molto ricorrente da parte di tante imprese, la cui risposta non è affatto banale: ma se raccolgo biglietti da

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Il sistema di controllo visti sotto la lente del Garante

Settembre 12, 2018Settembre 12, 2018 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Europa, Garante

Il VIS, il sistema di scambio dei dati relativi ai visti in area Schengen, è uno strumento prezioso, che da

Share
Leggi il seguito

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Più garanzie per i data-base dell’UE
  • Oltre la metà delle imprese non è in regola
  • Come scegliere la base legale del trattamento
  • Pseudonimizzazione in Europa
  • Il nostro volto è sempre più prezioso

Commenti recenti

  • Lo spam non è reato – Privacy Italiana su Lo spamming non è reato
  • I consumatori cedono facilmente dati – Privacy Italiana su I consumatori tengono alla privacy (?)
  • Anora sul controllo dei lavoratori – Privacy Italiana su La Corte spia i lavoratori, il Garante frena
  • l’EDPB vince il premio per il software privacy – Privacy Italiana su Un software per verificare la privacy dei siti WEB
  • Un manuale per DPO nella PA (in italiano) – Privacy Italiana su Un ricco manuale per DPO della PA

Articoli per data

Settembre: 2018
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.