Skip to content
martedì, Dicembre 10, 2019

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Agosto 2018

Articoli stranieri 

Un adesivo per non venire fotografati

Agosto 31, 2018Agosto 31, 2018 DiGi 0 Commenti GDPR, privacy, Regolamento europeo, USA, Videosorveglianza

Nel 1998 c’erano ancora i rullini, la fotografica digitale muoveva i primi passi ed era piuttosto costosa e rudimentale. Però

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Il Garante francese arricchisce il materiale sul GDPR

Agosto 31, 2018Agosto 31, 2018 DiGi 0 Commenti Garante, GDPR, intelligenza artificiale, portabilità, Regolamento europeo, valutazione impatto

Anche in lingua inglese, il Garante francese mette a disposizione materiale aggiornato sul GDPR. Sia in lingua francese che inglese,

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Data Protection Impact Assestment

Agosto 31, 2018Agosto 31, 2018 DiGi 0 Commenti GDPR, Regolamento europeo, valutazione impatto

L’ICO ha aggiornato la documentazione riguardo la DPIA, producendo un manualetto di 41 pagine, scaricabile gratuitamente in pdf, che guida

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Divulgare corrispondenza privata è un reato

Agosto 31, 2018Agosto 31, 2018 DiGi 0 Commenti corrispondenza, dati personali, privacy

Anche se la Costituzione garantisce la libera espressione del pensiero, questa non si estende alla possibilità di divulgare corrispondenza privata,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Sport e GDPR

Agosto 29, 2018Agosto 29, 2018 DiGi 0 Commenti DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Interessante intervento sui rapporti fra il GDPR e le società sportive. Da un lato è evidente l’interesse pubblico, dall’altro sono

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Big Data e libertà – Intervento del Garante

Agosto 29, 2018Agosto 29, 2018 DiGi 0 Commenti big data, Garante, privacy, raccolta dati

Il Garante per la protezione dei dati personali, dott. Antonello Soro, ha commentato un aspetto predominante della privacy del mondo

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Il GDPR riduce i cookies

Agosto 28, 2018Agosto 28, 2018 DiGi 0 Commenti consenso, cookie, GDPR, raccolta dati, Regolamento europeo

Ogni volta che si apre un sito ci viene chiesto di accettare i cookie. Bisogna per forza accettare, altrimenti non

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Lecito registrare e analizzare telefonate, con qualche cautela

Agosto 28, 2018Agosto 28, 2018 DiGi 0 Commenti call center, Controllo lavoratori, Garante, privacy

Interessante situazione che il Garante si è trovato ad analizzare: una Società ha pensato di registrare ed analizzare le telefonate

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Tecniche avanzate di protezione

Agosto 27, 2018Agosto 27, 2018 DiGi 0 Commenti blockchain, dati personali, GDPR, Regolamento europeo

Se il GDPR impone una maggiore cautela nel trattamento dei dati, la continua evoluzione tecnica rende gli oggetti e le

Share
Leggi il seguito
Articoli stranieri 

Niente foto sui social senza il consenso dell’altro genitore

Agosto 27, 2018Agosto 27, 2018 DiGi 0 Commenti consenso, internet, minori, privacy, Social

E’ la conclusione a cui è giunto un Tribunale tedesco: dato il potenziale impatto che una foto può avere quando

Share
Leggi il seguito
  • ← Precedente

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Più garanzie per i data-base dell’UE
  • Oltre la metà delle imprese non è in regola
  • Come scegliere la base legale del trattamento
  • Pseudonimizzazione in Europa
  • Il nostro volto è sempre più prezioso

Commenti recenti

  • Lo spam non è reato – Privacy Italiana su Lo spamming non è reato
  • I consumatori cedono facilmente dati – Privacy Italiana su I consumatori tengono alla privacy (?)
  • Anora sul controllo dei lavoratori – Privacy Italiana su La Corte spia i lavoratori, il Garante frena
  • l’EDPB vince il premio per il software privacy – Privacy Italiana su Un software per verificare la privacy dei siti WEB
  • Un manuale per DPO nella PA (in italiano) – Privacy Italiana su Un ricco manuale per DPO della PA

Articoli per data

Agosto: 2018
L M M G V S D
« Lug   Set »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2019 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.