Salta al contenuto
giovedì, Aprile 15, 2021

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Giorno: Maggio 16, 2018

Articoli italiani 

Valutazione d’impatto: il Garante belga insegna

Maggio 16, 2018 DiGi 0 commenti GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, valutazione impatto

I casi nei quali la valutazione d’impatto è obbligatoria sono stati trattati dal WP29 in una delle linee guida appositamente

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Accountability non è solo il registro dei trattamenti

Maggio 16, 2018 DiGi 0 commenti accountability, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

In questi giorni si sente di tutto. Dall’Ente che ha deciso di non far nulla in attesa del decreto di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Big data e privacy: un’eterna lotta

Maggio 16, 2018 DiGi 0 commenti big data, dati personali, eprivacy, privacy, sicurezza informatica

Avere a disposizione miliardi di dati e non utilizzarli è piuttosto difficile. ecco perché i principi del GDPR sono importanti,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

In arrivo una ISO per la privacy by design

Maggio 16, 2018 DiGi 0 commenti ISO, privacy by design, st

L’Organizzazione internazionale deputata a fissare gli standard nelle più svariate materie, ha in preparazione una norma per definire i requisiti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy dei dati biometrici

Maggio 16, 2018 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati sanitari, privacy

Ne avevamo già parlato, ma si tratta di un argomento importante e delicato, quindi ben vengano altri punti di vista

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quanti dati regaliamo ogni mese?

Maggio 16, 2018 DiGi 0 commenti comunicazioni, dati personali, e-commerce, sicurezza informatica

Interessante analisi per capire quanto della nostra vita, più o meno privata, consegniamo volontariamente – anche se spesso inconsapevolmente –

Share
Leggi tutto

Seguici sui social

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti
  • La frammentazione delle normative di protezione dati
  • Sentenze e privacy
  • Come difendersi?
  • Nuove regole per smart cities

Commenti recenti

  • Apple apre al controllo da parte degli utenti – Privacy Italiana su Google rinuncia a tracciare gli utenti?
  • Salvatore Restuccia su Un servizio per controllare i tuoi dati
  • Magistrati e Social: prudenza – Privacy Italiana su Un Presidente di Tribunale troppo schierato?
  • Salvatore Restuccia su Avvocato-cliente: quale privacy?
  • Damiano su Oltre la fantascienza

Articoli per data

Maggio: 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2021 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.