giovedì, aprile 26, 2018

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Privacy Italiana

Giorno: aprile 14, 2018

Articoli stranieri 

Dopo lo scandalo Cambridge Analytica possibile cambio di rotta legislativo in USA

aprile 14, 2018aprile 14, 2018 DiGi 0 Commenti consenso, dati personali, privacy, USA

Un proposta di legge presentata da due senatori potrebbe cambiare l’approccio alla privacy negli USA: con un meccanismo di consenso,

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

Dati sanitari in sentenza: è un danno che dev’essere risarcito

aprile 14, 2018 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, giustizia, privacy

Pubblicare una sentenza che contenga dati idonei a rilevare lo stato di salute crea un danno, che dev’essere risarcito. Naturalmente

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

regolamento e-privacy: una rottura col passato

aprile 14, 2018 DiGi 0 Commenti 5g, eprivacy, Europa, intelligenza artificiale, internet of things

Occorrerà leggere il testo definitivo, ma la normativa specifica che l’Europa vuole emanare in materia di e-privacy, che presto –

Share
Leggi il seguito
Articoli italiani 

GDPR e dati sanitari

aprile 14, 2018 DiGi 0 Commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, GDPR, Regolamento europeo

I dati sanitari sono particolarmente sensibili, nonché particolarmente appetibili, poiché hanno un grande valore in molti campi: assicurativo, lavorativo, ma

Share
Leggi il seguito

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. Edward Snowden

Articoli recenti

  • GDPR fra sicurezza e privacy
  • Dati storici e GDPR
  • Anche il Consiglio d’Europa si adegua al GDPR
  • Una app di stato per evitare le fughe di dati?
  • Gli smart speaker diventano spie?

Commenti recenti

  • Perchè abrogare il vecchio codice privacy - Privacy Italiana su Abbiamo scherzato: il GDPR non si applica
  • Cybersecurity IoT e Intelligenza artificiale nel futuro della privacy - Privacy Italiana su Intelligenza artificiale e privacy: un difficile connubio affrontato in un libro
  • Ancora sul trattamento dei dati sensibili - Privacy Italiana su Chi tratta dati sensibili deve usare codici criptati
  • Ancora sulla gestione del data breach - Privacy Italiana su In caso di data breach
  • Imprese sotto i 250 dipendenti: quando i Registri sono obbligatori? - Privacy Italiana su Registro del trattamento: si può davvero escludere?

Articoli per data

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2018 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.