DPO: al momento nessun albo o esame specifico
Il Garante inizia a fornire le prime indicazioni riguardo alla figura del Data Protection Officer, che diventerà obbligatorio – o
Leggi il seguitoIl Garante inizia a fornire le prime indicazioni riguardo alla figura del Data Protection Officer, che diventerà obbligatorio – o
Leggi il seguitoUn’interessante questione esaminata dai Garanti europei, ovvero il monitoraggio automatico delle mail al fine di prevenire che un dipendente divulghi
Leggi il seguitoChe i Social abbiano le loro regole è pacifico, per cui se una persona decide che un post deve essere
Leggi il seguitoChe il nuovo Regolamento comporti un cambio di rotta e richieda un gorsso impegno per imprese ed Enti Pubblici per
Leggi il seguitoL’Unione Euorpea punta sulla trasparenza amministrativa come elemento partecipativo della cittadinanza e come garanzia di gestione democratica. Sempre, naturalmente, con
Leggi il seguitoLa resilienza è definita come la capacità di un materiale di assorbire urti senza rompersi. La Cyber resilienca è la
Leggi il seguitoAnche se questo approccio non soddisfa tutti, dato che sono molti a ritenere che il Regolamento sia già abbastanza completo
Leggi il seguitoCol nuovo Regolamento è decisamente più rigorosa la procedura da seguire in caso di violazione dei dati personali, nonchè la
Leggi il seguitoCon una sentenza della Corte per i Diritti dell’Uomo è stato sancito che le mail di lavoro appartengono comunque alla
Leggi il seguitoDagli investigatori privati del 1850 alle prime videocamere di sorveglianza, per arrivare ai moderni sitemi elettroinici per seguire le attività
Leggi il seguito