Concorsi pubblici: privacy e trasparenza
Certo un concorso pubblico deve garantire l’imparzialità e la trasparenza, in modo da evitare qualunque pettegolezzo su favoritismi veri o
Leggi tuttoCerto un concorso pubblico deve garantire l’imparzialità e la trasparenza, in modo da evitare qualunque pettegolezzo su favoritismi veri o
Leggi tuttoUn esperto di sicurezza informatica ci ha raccontato che quando aveva subito un lutto in famiglia una sua vecchia compagna
Leggi tuttoSe la notizia fosse arrivata da qualche altra fonte l’avremmo bollata come anti-scientifica e scartata come le teorie del Lombroso
Leggi tuttoNe abbiamo già parlato in diverse occasioni, ma è interessante fare il punto sulla normativa e sull’importanza dell’applicazione dei principi
Leggi tuttoLa portata di questa sentenza è ovviamente molto più ampia del caso di specie: una compagnia telefonica aveva pre-flaggato il
Leggi tuttoPiuttosto fastidiosi, ma chissà se riusciremo mai a liberarcene. Comunque si può cercare di minimizzare i danni, sapendo cosa rispondere
Leggi tuttoPer il GDPR si tratta di un principio acquisito: si risarcisce il danno non patrimoniale, anche se più difficilmente valutabile.
Leggi tuttoLe nostre case – oltre che le nostre città – diventeranno inevitabilmente sempre più smart, capiranno se abbiamo freddo o
Leggi tuttoMentre il mondo continua ad accumulare dati, i Titolari sono gravati dalla responsabilità di custodirli e trattarli al meglio. Però
Leggi tuttoQualunque esperto di informatica sa che nessun sistema di sicurezza è più sicuro del più debole dei suoi elementi, di
Leggi tutto